- Corde a vuoto
- Note naturali e alterate e loro posizione fondamentale sulla tastiera della chitarra
- Note e grafia a seconda del loro valore/durata
Copyright © 2023 Lezioni di chitarra classica - Tutti i diritti riservati.
- Durata note
- Segni di alterazione e bequadro
- Accordi
- Scale: modo maggiore e modo minore; gradi della scala
Copyright © 2023 Lezioni di chitarra classica - Tutti i diritti riservati.
- Scale moderne
- Teoria degli intervalli
- 5te e 8ve reali e nascoste proibite
- Triadi allo stato fondamentale
- Regole di concatenazione
Copyright © 2023 Lezioni di chitarra classica - Tutti i diritti riservati.
- Rivolti degli accordi di tre suoni
- Moto delle parti
- Cadenze
- Armonizzazione dei vari gradi della scala
Copyright © 2023 Lezioni di chitarra classica - Tutti i diritti riservati.
Sonata D821 per arpeggione di F. Schubert, analisi formale e descrizione a cura di I. M. Regazzo.
Partitura di riferimento: BA 6970 by Barenreiter - Verlag, Kassel
Copyright © 2023 Lezioni di chitarra classica - Tutti i diritti riservati.